Malga Magnolta è molto più di un agriturismo: è il cuore vivo di una storia di famiglia, fatta di lavoro, amore per la montagna e rispetto per la natura. Da generazioni, la famiglia Stefanini porta avanti l’azienda agricola con impegno quotidiano, seguendo i ritmi delle stagioni e i valori della tradizione contadina.
Quello che oggi accoglie gli ospiti ad Aprica è un luogo autentico, dove si respira aria buona e si mangia come una volta, con prodotti genuini coltivati e trasformati direttamente in malga. Ogni piatto racconta chi siamo, ogni dettaglio parla del legame profondo con la nostra terra.
L’idea dell’agriturismo nasce nove anni fa, quando Paolo, insieme al fratello Silvano e con l’aiuto di papà Stefano e mamma Donata, decide di trasformare la malga di famiglia in un luogo aperto a tutti, dove far conoscere il vero spirito della montagna.
Così, accanto al lavoro agricolo, prende forma un progetto fatto di ospitalità, cucina autentica e condivisione.
Oggi Malga Magnolta è una realtà viva e accogliente, dove ogni ospite può sentirsi parte della nostra storia.
Ogni gesto in malga segue i ritmi della montagna e le usanze tramandate da generazioni. Valorizziamo la cultura contadina valtellinese con orgoglio.
Coltiviamo e alleviamo in prima persona: ciò che portiamo in tavola è il frutto del nostro lavoro quotidiano, senza compromessi e senza intermediari.
Amiamo far sentire ogni ospite parte della nostra famiglia. In malga l’atmosfera è semplice, calda e genuina, come il pane appena sfornato.
Cucina tipica valtellinese, prodotti a km 0 e panorami mozzafiato a 1940 metri. Ti aspettiamo ad Aprica, tra natura, gusto e tradizione.